Calcolo della FG (densità finale, Final Gravity) della birra

Più che calcolare la FG, sarebbe più corretto dire stimare la FG, infatti per determinare la FG di una birra concorrono numerosi variabili, spesso difficile da controllare e gestire, per cui possiamo limitarci a stimare il suo valore. Si è sempre cercato di trovare formule che stimassero questo valore, in verità sono tutte molto approssimative, […]

Read More »

Lo stile della birra secondo il BJCP

Iniziamo ad impostare lo stile della birra che vogliamo realizzare: Gli stili delle birre sono stati catalogati dall’organizzazione BJCP (Beer Judge Certification Program). Il BJCP, è un’assoiazione americana che si è data il compito di divulgare, far capire e apprezzare i diversi tipi di birra esistenti al mondo, promuove degustazioni, adottando metodi di certificazione per […]

Read More »

Creare una nuova ricetta di birra

Per creare una nuova ricetta di una birra , clicchiamo sull’icona “+”   Apparirà una schermata di inserimento e modifica dei dati della ricetta: 1) Nella parte alta abbiamo la scheda che conterrà gli ingredienti della nostra ricetta della birra 2) Poi abbiamo un riquadro che riporta i dati significativi della progettazione per lo stile […]

Read More »

Parametri Bollitura

Tempo di bollitura E’ il tempo che generalmente utilizziamo per la bollitura del mosto. Questo valore verrà ripetuto ogni volta che creeremo la progettazione di una nuova birra. Anche in questo caso di volta in vlta possiamo variare il valore nella scheda dei dati di progettazione della birra. – Evaporazione oraria: può variare a seconda […]

Read More »

Parametri Mash

– Efficienza Mash: La birrificazione è il risultato di un processo chimico, di trasformazione di amidi in zuccheri. Per ogni malto che noi utilizziamo sappiamo esattamente il suo potenziale, ovvero la quantità di zuccheri teorica, che possiamo estrarre. Quindi abbiamo una certa quantità di amidi, che grazie ad una certa quantità di enzimi, opportunamente attivati […]

Read More »

Impostazioni Generali

Nelle impostazioni generali, prima di tuttotroviamo delle indicazioni importanti: – il sistema Metrico di riferimento – il calcolo IBU, ovvero quello che verrà utilizzato per la stima dell’amaro, è il Tinseth – La gradazione saccarometrica è indicata in SG. – La scala colore: Possiamo scegliere quale scala colore che intendiamo utilizzare SRM EBC La scala […]

Read More »

Impostazioni App

Quando si progetta una birra con un software, la prima cosa da fare è il settaggio del software in base all’impianto che si possiede. In Calcoliamo Birra le impostazioni vengono suddivise in tre parti: Impostazioni Generali Parametri Mash Parametri Bollitura          

Read More »